
Avviso in ordine all’assegnazione di contributi economici destinati a famiglie residenti nel Comune di Montegioco per concorrere al pagamento delle spese per la frequenza da parte del bambino di asilo nido e nel territorio comunale e/o extra comunale, in ottemperanza a quanto previsto dalla delibera di Giunta n. 26/2023.
CRITERI PER L’AMMISSIONE AL CONTRIBUTO
Potranno presentare la domanda di contributo le persone in possesso dei seguenti requisiti:
– residenza nel Comune di Montegioco del bambino e del genitore richiedente, all’atto della domanda e per tutto il periodo per cui viene richiesto il contributo;
– per i cittadini stranieri è richiesta la regolarità del soggiorno;
– presentazione di copia della dichiarazione sostitutiva unica (copia completa) ISEE minori, in corso di validità.
SPESE AMMISSIBILI A CONTRIBUTO
Le spese ammissibili a contributo sono esclusivamente le spese corrisposte per il pagamento delle rette, con esclusione di tutte le altre (iscrizione, materiale didattico, ecc.). Il contributo è erogato per ciascun figlio frequentante.
Il contributo concesso è riferito all’anno educativo 2023 e viene erogato direttamente al nucleo familiare del bambino beneficiario, previa presentazione al Comune di idonea documentazione attestante il pagamento della retta.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 26/2023 sono state individuate n. 3 (tre) fasce di reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), per l’assegnazione del contributo alle famiglie per il sostegno delle rette dei servizi per la prima infanzia per l’anno educativo 2023, nella misura riportata nella sottostante tabella:
Fascia |
Valore ISEE |
Misura del contributo espresso in percentuale sulla spesa restante a carico della famiglia, decurtata dal “bonus nido INPS” e da altri contributi concessi per il servizio in oggetto |
1 |
fino a 25.000,00 |
100,00% |
2 |
da 25.001,00 a 40.000,00 |
70,00% |
3 |
da 40.001,00 |
50,00% |
Il contributo in questione è calcolato sull’importo di spesa a carico della famiglia, risultante dopo aver detratto il “bonus asilo nido” erogato dall’INPS ed eventuali altri contributi concessi per il servizio in argomento e non può comunque superare la retta del servizio educativo restante a carico della famiglia.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di richiesta per l’assegnazione del contributo economico a sostegno della frequenza del bambino ai servizi per la prima infanzia, deve essere redatta su apposito modulo predisposto dal Comune, allegato al presente avviso, e deve essere sottoscritta dai genitori del bambino, o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale, e corredata dalla copia fotostatica dei documenti d’identità dei sottoscrittori.
La domanda può essere presentata con una delle seguenti modalità entro il 15/12/2023 ore 12,00:
– a mezzo posta elettronica ordinaria: demografici@comune.montegioco.al.it
– a mezzo PEC: protocollo@comune.montegioco.al.it
– consegna diretta all’ufficio protocollo, nell’orario di apertura (LUN-VEN 8,30-14,30)
MODALITA’ DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo verrà liquidato direttamente al richiedente, su presentazione di idonea documentazione (fattura, ricevuta fiscale) che comprovi il regolare pagamento delle rette.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio tel. 0131875132.
IL SINDACO
ANDREA FERRARI